Giovanni Testori

Periodico

Riflessioni di uno scrittore sul delitto di Via Padova

Giovanni Testori, nato a Novate Milanese trentasei anni orsono, s’è acquistato rinomanza per due libri di racconti (“Il ponte della Ghisolfa”, “La Gilda del Mac Mahon”) che evocano con insolita forza rappresentativa e magistero d’arte la vita minuta della periferia milanese. Abbiamo perciò chiesto allo scrittore di spiegare ai lettori di “Settimo Giorno” il delitto […]

Riflessioni di uno scrittore sul delitto di Via Padova Read More »

Un artista della Natività

«MAGISTRO Martino de Casali, pinctore filio magistri Petri cive et habitatore Vercellarum…»; «Martino de Spanzoto Mediolani, pinctore filio magistri Petri pinctoris…»; «… per Yoannum Martinum Simazotum alias de Capanigo». In questi tre documenti, i primi che ci parlino di lui, abbiamo, messi in fila, i luoghi di nascita, di formazione e d’origine del nostro Maestro.

Un artista della Natività Read More »

Non cercate Fidia. Il suo nome è tribù

È impossibile immaginare un contrasto più totale e crudele, una lotta più all’ultimo sangue, di quella che Firenze, issando sugli spalti del Belvedere questa folla, questo esercito di sculture africane, ha aperto nel suo stesso cuore; anzi nel corpo della sua stessa tradizione, là dove la forma regnò sovrana e, per secoli, ebbe ad assumere

Non cercate Fidia. Il suo nome è tribù Read More »

Torna in alto