Giovanni Testori

Periodico

La tua corruzione è più corrotta della mia

Nella nostra società gli scandali attorno alfa corruzione, sia essa d’ordine economico o lo sia d’ordine ideologicopolitico, sempre e comunque di responsabilità morale, s’aprono e si chiudono come se la ripetitività di questo alzarsi e abbassarsi di coperchi su così turpi fatti volesse, come primo risultato, determinare in noi una sorta di progressivo assopimento che

La tua corruzione è più corrotta della mia Read More »

Natale, il vero rifugio dei poveri

Quando, lacerando la notte di Natale di quasi duemila anni fa, l’angelo di luce apparve ai pastori, disse: «andate e troverete il bambino avvolto nei panni e posto nel presepio». Non disse: «cercate», disse subito: «troverete»; e lo disse per affermare che quel bambino era nato esclusivamente per farsi trovare dall’uomo. I pastori accolsero subito

Natale, il vero rifugio dei poveri Read More »

Lezione di vita della sposa di un uomo assassinato

Non è vero che l’arte non abbia un suo preciso servizio da rendere all’uomo anche nell’ordine degli insegnamenti; si tratta solo di saperlo cogliere, non già quale ideogramma astratto, bensì quale testimonianza che nel suo essere luogo metaforico e traslato può benissimo diventare luogo eminente e bruciante proprio di quegli insegnamenti. Meditavo su questo uscendo

Lezione di vita della sposa di un uomo assassinato Read More »

Perché la scienza non porti al disastro

«È pensando a tutte le culture che voglio dire ad alta voce qui, a Parigi, nella sede dell’Unesco, con rispetto e ammirazione: “Ecco l’uomo!”. Voglio proclamare la mia ammirazione davanti alla ricchezza creatrice dello spirito umano, davanti ai suoi sforzi incessanti per conoscere e per affermare l’identità dell’uomo; di quest’uomo che è sempre presente in

Perché la scienza non porti al disastro Read More »

Torna in alto