Giovanni Testori

Intervento Orale

Penna d’amore

PENNA D’AMORE  Storico dell’arte, pittore, critico, sconcertante drammaturgo, Giovanni Testori è fra i più autorevoli collaboratori del ‘Sabato’. In questa intervista dice: “Oggi i giornali sono strumentalizzati. Senza cuore, tutto si riduce. ‘Il Sabato’, invece…”    Truculenti, morbosi, violenti, pieni di sangue e di retorica. Oppure appassionati, mistici, commoventi, specchi dell’animo. Sono due fra le

Penna d’amore Read More »

L’uomo si ribella contro il Totem Re[.] E riscoprirà il Padre

L’UOMO SI RIBELLA CONTRO IL TOTEM RE E RISCOPRIRA’ IL PADRE  Anticipazioni di Testori sul suo «Post Hamlet» preso in scena al Porta Romana    Dieci minuti fa Giovanni Testori inaugurava il Pier Lombardo, e dava avvio alla sua trilogia dello «scarrozzante», con «Ambleto». Dal 12 aprile «La Confraternita» porterà in scena al Teatro di

L’uomo si ribella contro il Totem Re[.] E riscoprirà il Padre Read More »

“Vorrei ridare la gioia della vita”

“VORREI RIDARE LA GIOIA DELLA VITA”   A colloquio con Giovanni Testori    Lo scrittore lombardo ha pubblicato il primo volume di una nuova collana intitolata “I libri della speranza”. Si tratta di un colloquio con Don Luigi Giussani intorno al “senso della nascita”. Una dura polemica con la cultura contemporanea, che si è “orientata verso

“Vorrei ridare la gioia della vita” Read More »

Giovanni Testori: La prima pietra d’una nuova drammaturgia cristiana

Interrogatorio a Maria stasera nella chiesa di S. Ignazio  Giovanni Testori: <<La prima pietra di una nuova drammaturgia cristiana>>    Roma – Questa sera alle 19.30 nella chiesa di S. Ignazio (nella piazza omonima) la Compagnia teatrale dell’Arca di Forlì rappresenta Interrogatorio a Maria di Giovanni Testori. L’iniziativa della rappresentazione è dell’associazione La Confraternita in

Giovanni Testori: La prima pietra d’una nuova drammaturgia cristiana Read More »

Torna in alto