Testori ha suscitato polemiche
Testori ha suscitato polemiche Read More »
«Se io riuscissi a fare una mela così, quanto sarebbe importante, mi darebbe qualcosa…». Giovanni Testori – Bisogna chiedersi piuttosto che cosa c’è stato e che oggi più o meno resiste. La risposta è: tutto il teatro che parte da una cultura lombarda. La rivista con Wanda Osiris, Dapporto, Tognazzi, Lauretta Masiero quando il Lirico
Maledetta l’avanguardia idiota e ipocrita, falsa e qualunquista Read More »
Testori: Perché se Superman e Parsifal sono figure simboliche, la Bestia, della triade proposta, è l’unico termine reale, l’unica figura che incarna una realtà, la realtà concreta, fisiologica dell’uomo. Ed è proprio questa realtà ad essere oggi gravemente minacciata. Lo continuo a ripetere, più di ogni altra cosa mi spaventano le astrazioni ideologiche, economiche, scientifiche,
Non è poi così Bestia Read More »
Giovanni Testori – Perché allora sentivo che quelle figure erano vive, sono vive, appartengono all’uomo, alla sua storia, alla sua coscienza. E in essi sentivo anche il coagularsi di tre momenti della mia esperienza, il mio cammino progressivo fino alla sfida ultima. Allora li ho presi. Li ho presi come si prende un personaggio vivente,
Testori, una parola per il teatro Read More »
Giovanni Testori – Ammesso e non concesso che questo benessere esista veramente, potrebbe anche soddisfarmi, non sentissi sopra il tuono, il temporale che arriva; insomma «il marcio in Danimarca», come dice l’Amleto. Sono gli ultimi fuochi d’artificio, gli ultimi lampi, queste finte luci della fiducia nella scienza, nel dominio e nell’obiettività assoluta della ragione. Incombono
Tento di salvarmi scappando nel Seicento Read More »
A cinque anni dal suo ultimo lavoro teatrale – La monaca di Monza allestita da Luchino Visconti – Giovanni Testori (50 anni) è alla vigilia di una nuova esperienza di teatro. L’ autore della Maria Brasca e dell’Arialda con l’Ambleto tiene ora a battesimo, come si sa, anche una nuova ribalta milanese, il Salone Pier
Ambleto? «Una mazzata» Read More »
Il faut pourtant que vous me parliez de votre livre. Armé par ce que l’élégance offre à la fois de plus net et de plus symbolique, le complet veston et la parapluie, Giovanni Testori répond à ma question par une autre question : Ai-je lu son roman, Le Pont de la Ghisolfa, qui vient de paraitre
Giovanni Testori: «Je suis un faux noir» Read More »
Giovanni Testori (autore) – La Milano reazionaria vuole vivere sotto una crosta di responsabilità, una bella crosta di panettone che copra tutta la metropoli lombarda. Non ama che saltino fuori il dolore e la tristezza, non vuole che i personaggi popolari delle mie commedie protestino violentemente, non sopporta che un rimprovero, una lezione le giungano
L’Arialda, parliamone Read More »