Giovanni Testori

Periodico

Nel diamante dei simboli l’orefice è Dio

Non è per un omaggio estrinseco alla persona dell’autore – oggi Sommo Pontefice – che abbiamo voluto dedicare tanto spazio al dramma La bottega dell’Orefice, radiotrasmesso in questi giorni dalla rete 2 della Rai. È piuttosto per l’interesse intrinseco che quest’opera riveste, sia come testimonianza di una tradizione culturale – quella del popolo polacco – […]

Nel diamante dei simboli l’orefice è Dio Read More »

Interrogatorio a Maria

Coro: Verrà? Arriverà? Io l’ho chiamata. Con ansia. con amore l’ho invocata. L’invito, fratelli, ripetiamo: Cristo non vuole una preghiera sola, d’ogni momento vuole la fedeltà, l’ardore, l’acconsentimento. Nell’ora tarda, nell’ora, qui, della dorata sera, vieni, Madre nostra amata, vieni, cascina consacrata! Qui sulla piazza, tra le strade, le case, i fumi dei camini, nel

Interrogatorio a Maria Read More »

Il chiodo paziente infisso nella vita

Ho, ben viva memoria di come m’accadde di conoscere Fulvio Panzeri. Era la fine d’agosto di qualche anno fa. M’arrivò una telefonata da Ponte di Legno, là, sulla cima amatissima della Valcamonica (amatissima per quel che essa è e in particolare, pei potenti, religiosamente dialettali, preganti e urlanti capolavori che v’avevano lasciato il Romanino e

Il chiodo paziente infisso nella vita Read More »

Alfredo è morto. Un’altra tomba della falsa libertà

Ancora una bara che è scesa giù, nel lungo, troppo lungo cimitero della nostra sgargiante e idiota allegria consumistica; ancora un giovane che s’è tolta la vita; la vita donataci da Dio; la vita redenta dal sangue di Lui, il Cristo. Accanto al cadavere, ancora una lettera. Sappiamo che il suicidio è un gesto compiuto

Alfredo è morto. Un’altra tomba della falsa libertà Read More »

La luce dello Spirito Santo anche sulla folla

È difficile, quando venga sollecitata con tanta e tale forza dal disegno degli avvenimenti, che la parola umana regga alla sua necessità di restituire, non tanto l’emozione che ci prende di fronte e dentro quegli avvenimenti, quanto il loro senso ultimo e primo; quel senso che mai riusciamo a ad afferrare compiutamente, ma che talvolta

La luce dello Spirito Santo anche sulla folla Read More »