Giovanni Testori

Periodico

Per grazia ricevuta

«…il vostro modo chiaro, attento e appassionato di testimoniare Cristo, di far sì che Cristo sia carne e sangue e mente della vita…» CARISSIMI, questa volta il vostro Meeting, perché «vostro» è giusto chiamarlo, l’ho vissuto per intero; dall’inizio, cioè, alla fine; e cercando, non d’attraversarlo, ma di capirlo, patirlo e (scusate lo strano neologismo) […]

Per grazia ricevuta Read More »

Se riabbracciaste il “fondo” della vostra terra…

Attesa la separazione che, nel giro degli anni, s’è venuta creando tra partiti e popolazione che, in essi, è stata chiamata a eleggere i propri rappresentanti, riesce davvero difficile appoggiare la propria speranza ad alcunché di concreto. Ciò che, infatti, ci si aspetterebbe dalle prossime elezioni è, in prima istanza, che tale separazione venisse suturata;

Se riabbracciaste il “fondo” della vostra terra… Read More »

Polemiche e pace sul Morazzone

Nella villa Mirabello, a Varese, un gruppo di scrittori composto da Bassani, Piovene, Soldati e Testori, e un gruppo di pittori di cui facevano parte Dova, Fontana, Guttuso e Morlotti, hanno appassionatamente discusso sul tema riguardante l’incontro della pittura e della letteratura contemporanee con il grande artista lombardo A villa Mirabello, s’arrivò alla spicciolata. C’era,

Polemiche e pace sul Morazzone Read More »

Torna in alto