Giovanni Testori

Periodico

Propongo a Carmelo Bene un Amleto fatto insieme

Credevo; m’illudevo; ma, forse, nel mio viscere «provinciale» non è neppur vero che lo desiderassi poi tanto; quel viscere e quella «provincia» che mi vengono di continuo rinfacciati senza sospettare che in tal modo mi si fa maggior di meriti e di gloria. Credevo, ecco, che l’accostarmi con più responsabilità d’obblighi ed impegni a un […]

Propongo a Carmelo Bene un Amleto fatto insieme Read More »

Alberto Giacometti: il dolore dell’ uomo

Alla Fondazione Maeght, a Saint-Paul del Vence, è in corso una straordinaria esposizione dedicata a uno dei maggiori scultori del secolo, lo svizzero Giacometti. Ne rivisitiamo l’opera e il suo significato, anche attraverso la ricostruzione dell’atelier parigino dell’artista. Saint-Paul de Vence. Una delle più grandi sorprese della Mostra di Alberto Giacometti, organizzata dalla Fondazione Maeght

Alberto Giacometti: il dolore dell’ uomo Read More »

Al milanese piace fare il mecenate

Sono passati 100 anni da quando Gian Giacomo Poldi Pezzoli destinò la sua abitazione per farne una Fondazione Artistica che custodisse la sua straordinaria collezione. I suoi concittadini, non solo nel campo delle donazioni, ma anche in quello della conservazione (e lo dimostra la rassegna dei 19 capolavori restaurati), hanno dato, ancora una volta, un

Al milanese piace fare il mecenate Read More »

Nei suoi dipinti una pace che brulica

L’anno lottesco, se non ha potuto offrirci mostre e ripetere così il grande avvenimento lagunare degli anni Cinquanta, ci ha però portato convegni, dei cui atti s’attendono le pubblicazioni, e con essi molte novità editoriali. Avremo presto tra mano la monografia dello Zampetti; mentre, presso Rusconi, è data come imminente quella del Mascherpa. Sappiamo inoltre

Nei suoi dipinti una pace che brulica Read More »

Torna in alto