Giovanni Testori

Intervento Orale

Testori

La più grande tragedia del nostro tempo è la mercificazione dell’uomo – Il sogno inconfessato dei razionalisti e dei marxisti è ancora quello di Lucifero: sostituirsi a Dio – I giovani sono violenti perché respingono l’offerta di una vita senza luce – La mancanza d’amore deturpa il mondo – L’unità d’Italia è fittizia: l’hanno fatta

Testori Read More »

Un’immensa forza religiosa vive nelle nuove generazioni

I mezzi di comunicazione ne falsano l’immagine – <> La parola sorge lenta ma precisa, come scavata nell’anima. Con quel timbro grave, un po’ roco e la vellutata cadenza lombarda che gli ho sentito, che gli abbiamo sentito in tanti — quella folla di giovani che premeva — quando una sera di quest’autunno al Salone

Un’immensa forza religiosa vive nelle nuove generazioni Read More »

La fine di una falsa cultura

La nostra città: com’era, com’è, come dovrebbe essere – Risponde Giovanni Testori  La fine d’una falsa cultura  <<Un mio recente articolo ha suscitato le maschili isterie delle insoddisfatte ed atee femministe di turno>> – <<Non sono rivoluzionari i frequentatori dei salotti snob, delle barche caracciolanti e dei “Boschi” con annessi campi da golf>> – <<Il

La fine di una falsa cultura Read More »

Ma Testori dice che…

Personaggi/Sempre polemiche attorno all’autore dell’Interrogatorio a Maria  Ma Testori dice che…  Ogni suo articolo e ogni sua opera sono accolti o da reazioni indignate o da consensi entusiastici. Mai dall’indifferenza. Perché? Lo spiega lo stesso Testori in questa intervista.    È un fiume dagli occhi azzurri. Dal ’54, scorre su migliaia di pagine. Narrativa, teatro,

Ma Testori dice che… Read More »

Torna in alto