12-05-2022
Il Centenario

Nell’avvicinarsi del centenario della nascita di Giovanni Testori (1923-1993), l’Associazione sta lavorando all’ideazione, promozione e programmazione di numerose iniziative, quali mostre, spettacoli teatrali e convegni e si è fatta promotrice di un Comitato Nazionale per il centenario, che annovera già 40 membri, responsabili di importanti istituzioni e studiosi di diverse discipline sul territorio nazionale: 13 docenti universitari di Storia dell’arte, Letteratura italiana e Storia del teatro (incardinati in 9 differenti università, da Friburgo a Catania), i direttori di 5 teatri stabili, nonché 10 direttori di musei pubblici, dalla Pinacoteca di Brera alla Galleria Nazionale di Roma.
In programma a Casa Testori:
FOTOROMANZO TESTORI. IMMAGINI DI UNA VITA
Inaugura sabato 4 marzo la seconda mostra dedicata a Testori nell’ambito del centenario. Uno scavo negli archivi ha fatto emergere uno straordinario patrimonio di fotografie che documentano la vita dello scrittore sia sul coté privato che su quello pubblico.
Concluso:
TESTORI RITROVATO
La mostra, che ci conduce al centenario della nascita di Giovanni Testori (1923-1993), è dedicata alla sua attività di pittore.
8 ottobre 2022 – 28 gennaio 2023
Vai alla News dedicata
A breve seguiranno degli ulteriori aggiornamenti ma per ricevere le ultime novità iscriviti alla nostra Newsletter in fondo alla pagina.