Giovanni Testori

In Periodico

Nostra intervista all’autore di “Interrogatorio a Maria”

Giovanni Testori – Direi che è nostro, di tutti, perché di Cristo: è la grazia. Io ho scritto perché avevo questo bisogno, questa gioia, questa necessità di esprimere, di fare questo inno, questo interrogatorio innico alla Madonna. E non mi sono posto nemmeno questioni teologiche; tant’è vero che quando l’ho letto, l’ho portato poi a

Nostra intervista all’autore di “Interrogatorio a Maria” Read More »

Morendo tra le mie braccia, mia madre mi ha dato la fede in Dio

Quando l’eco dell’ultima parola si spegne nella sala, scoppiano gli applausi. Testori li accoglie un po’ stralunato, come se non lo riguardassero personalmente. E infatti non sta lì a indugiare sul palcoscenico: si inchina subito alla platea e subito scompare. Vuole lasciare al pubblico le sue parole, non la propria immagine. <>, si scusa quando

Morendo tra le mie braccia, mia madre mi ha dato la fede in Dio Read More »

Odette, borghese napoletana, e l’avanguardua di Stato

Giovanni Testori – La sua pittura, che non è dell’avanguardia ma della contemporaneità. De Stefano è un pittore che è entrato nel fuoco della contemporaneità nell’unico modo in cui ci si può entrare e cioè attraverso la tradizione, la verità della terra, del suo sangue e della sua cultura. Questo è ciò che mi ha

Odette, borghese napoletana, e l’avanguardua di Stato Read More »