Giovanni Testori

In Periodico

Testori: una delle più alte voci della cultura cattolica

Risposta: Sono nato a Novate  Milanese  nel 1923, quindi nei prossimi giorni compirò 60 anni; mi sono laureato in lettere e filosofia con una tesi in storia dell’arte. Poi ho sempre seguito tutta questa storia dell’arte, la critica d’arte, il romanzo, la poesia, il teatro; ho anche dipinto. Quindi, fin da giovane, ho sempre avuto […]

Testori: una delle più alte voci della cultura cattolica Read More »

Testori

Giovanni Testori – Non mi chieda che cosa sogno. Parliamo piuttosto, di quest’epoca, che è l’epoca del dolore. Stiamo assistendo a profonde trasformazioni, stiamo vivendo male, o malissimo… G. T. – Certamente. Significa ridurre l’uomo ad una cosa, trasformarlo in oggetto. È proprio questo il segno più rilevante della grandissima crisi attuale. C’è il problema

Testori Read More »

Un’immensa forza religiosa vive nelle nuove generazioni

I mezzi di comunicazione ne falsano l’immagine – <> La parola sorge lenta ma precisa, come scavata nell’anima. Con quel timbro grave, un po’ roco e la vellutata cadenza lombarda che gli ho sentito, che gli abbiamo sentito in tanti — quella folla di giovani che premeva — quando una sera di quest’autunno al Salone

Un’immensa forza religiosa vive nelle nuove generazioni Read More »

Ma Testori dice che…

Personaggi/Sempre polemiche attorno all’autore dell’Interrogatorio a Maria  Ma Testori dice che…  Ogni suo articolo e ogni sua opera sono accolti o da reazioni indignate o da consensi entusiastici. Mai dall’indifferenza. Perché? Lo spiega lo stesso Testori in questa intervista.    È un fiume dagli occhi azzurri. Dal ’54, scorre su migliaia di pagine. Narrativa, teatro,

Ma Testori dice che… Read More »