Verso Dio sulle ali del dolore
Verso Dio sulle ali del dolore Read More »
Il testo di Giovanni Testori in scena a Teatro di Porta Romana Quel grido di Erodiade Il lacerante assolo di Adriana Innocenti – Uno spettacolo molto atteso – Il complesso rapporto dell’autore con il teatro e fra l’attore e il suo personaggio sulla scena <<Vorrei che questa Erodiade non fosse tanto, o
Quel grido di Erodiade Read More »
PENNA D’AMORE Storico dell’arte, pittore, critico, sconcertante drammaturgo, Giovanni Testori è fra i più autorevoli collaboratori del ‘Sabato’. In questa intervista dice: “Oggi i giornali sono strumentalizzati. Senza cuore, tutto si riduce. ‘Il Sabato’, invece…” Truculenti, morbosi, violenti, pieni di sangue e di retorica. Oppure appassionati, mistici, commoventi, specchi dell’animo. Sono due fra le
L’UOMO SI RIBELLA CONTRO IL TOTEM RE E RISCOPRIRA’ IL PADRE Anticipazioni di Testori sul suo «Post Hamlet» preso in scena al Porta Romana Dieci minuti fa Giovanni Testori inaugurava il Pier Lombardo, e dava avvio alla sua trilogia dello «scarrozzante», con «Ambleto». Dal 12 aprile «La Confraternita» porterà in scena al Teatro di
L’uomo si ribella contro il Totem Re[.] E riscoprirà il Padre Read More »
Intervista a Giovanni Testori Nel nome del Padre D. -Lei ha scritto recentemente che senza Dio Padre possiamo vivere solo come ombre o assassini. Tuttavia vi sono civilizzazioni culturali, come ad esempio il buddismo, che hanno fondato una morale che regge a ogni critica razionale, senza far ricorso all’idea di un Dio Padre, di
Nel nome del Padre Read More »
Interrogatorio a Maria stasera nella chiesa di S. Ignazio Giovanni Testori: <<La prima pietra di una nuova drammaturgia cristiana>> Roma – Questa sera alle 19.30 nella chiesa di S. Ignazio (nella piazza omonima) la Compagnia teatrale dell’Arca di Forlì rappresenta Interrogatorio a Maria di Giovanni Testori. L’iniziativa della rappresentazione è dell’associazione La Confraternita in
Giovanni Testori: La prima pietra d’una nuova drammaturgia cristiana Read More »
A colloquio con Giovanni Testori sui “libri della speranza” La scoperta del senso della nascita Le librerie sono inondate di volumi di ogni specie, ma dov’è l’uomo fra migliaia, milioni di pagine scritte? Il credente, ma anche chiunque è assetato di speranza, il giovane cerca un senso alla vita, prova disagio gettando lo sguardo
La scoperta del senso della nascita Read More »
Gli uomini che fanno opinione: 10) Giovanni Testori L’Italia di Papa Wojtyla Con lo scrittore cattolico Giovanni Testori si conclude la nostra serie di conversazioni sull’Italia che cambia – «Questo papa», dice, «è un autentico rivoluzionario anche nei confronti dei cattolici più avanzati: li richiama al rigore della Fede ricordando che la parola di Cristo
L’Italia di Papa Wojtyla Read More »