Tramonto (Il Fuoco)



X

Dimensioni: cm 25,5 x cm 32,5
Codice: 1967.OGP.028
Tecnica e supporto:acquerello su cartoncino
osservazioni:
Il titolo dell'opera, il luogo della realizzazione e la data (Sirmione - 8 - 1967) sono indicate sul retro del dipinto.
In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco di una riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "TRAMONTO (il fuoco) / acquarello / cartone, cm. 32,5 x 25,5 / (Sirmione - 8 - 1967)" (vedi allegato).
Il titolo dell'opera, il luogo della realizzazione e la data (Sirmione - 8 - 1967) sono indicate sul retro del dipinto.
In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco di una riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "TRAMONTO (il fuoco) / acquarello / cartone, cm. 32,5 x 25,5 / (Sirmione - 8 - 1967)" (vedi allegato).
In Periodico:
La pittura di Testori incanta Aosta
La pittura di Testori incanta Aosta