Le civette gridano


X

Codice: 1942.OGP.008
Tecnica e supporto:acquerello su carta
osservazioni:
Come indicato nell'iscrizione autografa, il disegno è ispirato all'omonima raccolta di poesie di Scipione pubblicata nel 1938. Il disegno venne pubblicato in un ampio inserto dedicato a Scipione e curato dallo stesso Testori. Un primo riferimento all'opera si ha già in una lettera del 10 aprile 1942.
Come indicato nell'iscrizione autografa, il disegno è ispirato all'omonima raccolta di poesie di Scipione pubblicata nel 1938. Il disegno venne pubblicato in un ampio inserto dedicato a Scipione e curato dallo stesso Testori. Un primo riferimento all'opera si ha già in una lettera del 10 aprile 1942.
iscrizioni:
Sul fronte in basso al centro a pennello: "Le civette gridano" / Testori 9 - 42
Sul fronte in basso al centro a pennello: "Le civette gridano" / Testori 9 - 42
In Volume:
«Una dolcissima violenza sulle cose»
«Una dolcissima violenza sulle cose»
In Periodico:
Appendice critica
Appendice critica