L'Associazione

Nella sua variegata attività può contare su personalità del mondo della critica, letteratura e teatro quali Giovanni Agosti, Andrée Ruth Shammah, Luca Doninelli e Sandro Lombardi. L’Associazione ha all’attivo numerose esposizioni e pubblicazioni, come il ciclo di mostre “Testori a…”, la Biografia per immagini e la Bibliografia completa dello scrittore. L’Associazione fa opera di diffusione culturale e assistenza a tesisti, studiosi e dottorandi.
Nel 2018 l’Associazione Testori ha festeggiato l’arrivo, tra le mura della Casa di Novate, della grande Biblioteca di Giovanni Testori: oltre 16 mila volumi d’arte, monografie dell’8 e ’900, libri sull’arte lombarda, ma anche alcuni nuclei imprevedibili dedicati a manufatti sudamericani o africani.
Con l’occasione, l’Associazione ha acquisito anche un importante nucleo di oltre 100 opere di Giovanni Testori, tra dipinti e disegni, che permettono di presentarne l’intero percorso pittorico, dagli anni Quaranta agli anni Novanta.
Sono passi importanti, cui si affianca una terza e forse più importante novità: l’acquisizione dei diritti d’autore di Giovanni Testori, con i quali l’Associazione è entrata nel merito di una nuova gestione delle pubblicazioni e delle messinscene testoriane.
Grazie al lavoro dell’Associazione sono state rese possibili nuove produzioni di grande importanza sia a Milano che in giro per l’Italia. Basti ricordare La Monaca di Monza con Federica Fracassi e regia di Valter Malosti, o I Promessi sposi alla prova con la regia di Andrée Ruth Shammah con Luca Lazzareschi e Laura Marinoni. Hanno in corso la
loro tournée anche due spettacoli che hanno debuttato con grande successo al Festival del Teatro di Napoli: si tratta di In Exitu con Roberto Latini (produzione della Compagnia Lombardi Tiezzi) e di Erodiade con Imma Villa (produzione compagnia Luca De Filippo).
Continua anche il lavoro di ripubblicazione di opere testoriane in collaborazione con Feltrinelli: In Exitu, fino a pochi mesi fa introvabile, torna con un’introduzione firmata da Sonia Bergamasco e La Maria Brasca è ora introdotta dalle parole di Gad Lerner.






SCOPI:
L’Associazione nasce per tutelare e valorizzare il Fondo Testori notificato dalla Sovrintendenza.
ATTIVITÀ:
L’Associazione è impegnata quotidianamente nel:
- Organizzare eventi, mostre e conferenze.
- Rendere accessibili scritti testoriani di scarsa reperibilità e materiali documentari e bibliografici.
- Aggiornare il sito internet.
Aiutare tesisti, dottorandi e studiosi. - Informare periodicamente i propri contatti delle novità dal mondo testoriano attraverso la newsletter
- Moderare le discussioni sui blog tematici.
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE:
Ai sensi dell’art. 1 comma 125 della Legge 124 del 4/8/2017 per il mercato e la concorrenza, a decorrere dall’anno 2018, è previsto l’obbligo di pubblicità relativo ai contributi pubblici ricevuti da una stessa Pubblica Amministrazione se essi siano liquidati nell’anno in misura uguale o superiore ai 10.000 euro lordi.
Pertanto, si pubblicano di seguito i suddetti contributi ricevuti dalla nostra Associazione.
Associazione Testori_Trasparenza L.124_2017 Giu 24
Sostieni l’associazione Giovanni Testori per permettere agli studiosi e agli appassionati di continuare ad approfondire il loro lavoro di ricerca.
Grazie per il supporto!
Sostieni l’associazione oppure diventa socio.