Giovanni Testori

Mostre

Ajmone, Chighine, Peverelli, Testori, Treccani e Bertagnin

Mostra collettiva di Ajmone, Chighine, Peverelli, Testori, Treccani e Bertagnin. Testori esposte una Pietà pubblicata sulla “Gazzetta del Popolo” nel febbraio del 1947 (vedi 1947.FC.1), che sappiamo essere stata realizzata a tempera su tela tramite la recensione della mostra comparsa su “Numero Pittura” tra marzo e aprile del 1947 (vedi 1947.P.5.2).

Ajmone, Chighine, Peverelli, Testori, Treccani e Bertagnin Read More »

Posizione. Aimone Bergolli Morlotti Paganin Testori

Testori espone con Ajmone, Bergolli, Paganin e Morlotti alcune opere ad olio presso la Galleria Bergamini di Milano. Non si conosce con esattezza il numero di opere esposte nel catalogo, introdotto da un saggio di Pompeo Borra, sono pubblicate due opere testoriane e, in una recensione su “Il Mondo”, Gillo Dorfles descrive una ‘vastissima Maternità’.

Posizione. Aimone Bergolli Morlotti Paganin Testori Read More »

Premio Fra Galgario. Per il ritratto e l’autoritratto

Concorso per il ritratto e l’autoritratto indetto dal Circolo Artistico di Bergamo. Testori partecipa esponendo una sola opera fra le novanta ammesse al concorso. Il premio fu vinto a pari merito da Morlotti, Cassinari e Bernasconi. Nel catalogo è indicata la collocazione delle opere: il dipinto di Testori si trovava nella sezione “”G”” del palazzo.

Premio Fra Galgario. Per il ritratto e l’autoritratto Read More »

Torna in alto