Giovanni Testori

Mostre

(IN)CROCI Al museo Lia. La passione di Cristo secondo Giovanni Testori

Per i 25 anni dalla morte di Testori, una mostra che propone una relazione affascinante. Un ciclo di Crocifissioni di Testori realizzato negli anni ’80 viene presentato in dialogo con le antiche Crocifissioni dipinte e quelle preziose di oreficeria della collezione Amedeo Lia di La Spezia. Amedeo Lia è stato uno dei maggiori collezionisti della […]

(IN)CROCI Al museo Lia. La passione di Cristo secondo Giovanni Testori Read More »

Mostra d’Arte Contemporanea pro fondo Matteotti

Mostra collettiva di 96 artisti. In una recensione sulla rivista “Domus” nel febbraio del 1946 (G. Dorfles, Galleria, “Domus”, 206, febbraio 1946, pp. 50-51), Gillo Dorfles riferisce che molti giovani pittori si autodefiniscono progressisti. Tra i numerosi partecipanti egli tratta separatamente i “picassiani”: Birolli, Cassinari, Morlotti e Testori e descrive alcune delle loro opere. Il

Mostra d’Arte Contemporanea pro fondo Matteotti Read More »

Oltre Guernica. Premio di Pittura Ciri Agostoni

Mostra allestita dai firmatari del Manifesto del realismo di pittori e scultori nel retro del piccolo Caffè Brera. Il premio fu intitolato alla memoria di Ciri Agostoni, giovane pittore caduto a soli 22 anni durante la guerra. Sono esposte, oltre alle opere dei firmatari del Manifesto (Ajmone, Bergolli, Bonfante, Morlotti, Paganin, Peverelli, Tavernari, Testori e

Oltre Guernica. Premio di Pittura Ciri Agostoni Read More »

Premio nazionale di pittura Bellagio

Mostra organizzata dal gallerista Ettore Gian Ferrari a cui partecipano alcuni dei membri del gruppo neocubista, tra cui i ‘progressisti’ Testori, Morlotti, Chighine e Vedova. Per tale manifestazione, “prima panoramica di carattere nazionale che si tenga in questo dopoguerra”, furono selezionati più di 300 quadri. (M. C., Premi di Pittura a Bellagio, in “Milano Sera”,

Premio nazionale di pittura Bellagio Read More »

Torna in alto