Adoro Amleto: c’è tutto
Adoro Amleto: c’è tutto Read More »
Milano. Testori parla sotto a una finestra a ogiva di fronte ad un piccolo bosco di ontani e di pini nel cuore di Milano, in via Brera 8. Intorno a lui tutto è pacato e disadorno. Le grandi cornici voltate contro il muro, i cavalletti vuoti, le scatole di matite bene ordinate, i barattoli di
E’ un’arte da Becchini Read More »
«Factum est», «Interrogatorio a Maria» e «Conversazione con la morte» a Milano, Roma, Bologna, Napoli e Forlì (…) “Il luogo del teatro per me è sempre stato fatalmente l’altare, luogo primordiale e continuo dove si sgozza l’agnello, dove avviene il sacrificio –ha detto Testori –. Credo che già nella presente trilogia ci fosse molto di
Testori: nuova Trilogia per la parola Read More »
Giovedì 19 giugno, alle ore 20, in San Nicola, regia di Banterle L’Interrogatorio a Maria di Giovanni Testori nel solenne e suggestivo scenario della Basilica Giovedì 19 giugno, alle ore 20, nella Basilica di San Nicola, la Compagnia del Teatro dell’Arca di Forlì presenterà Interrogatorio a Maria, di Giovanni Testori, per la regia di
L’Edipus che questa sera va in scena al Pier Lombardo — monologato tridimensionalmente da Franco Parenti, secondo la regia di Andrée Ruth Shammah — è non soltanto una legittima riduzione del testo originale pubblicato tre mesi fa da Rizzoli, ma in parte ne è una diversificazione. Altrettanto legittima; e vediamone, insieme, le ragioni e qualche
A Edipus non piace il compromesso de Cristo e Marxo Read More »
<> – Attacco a Strehler e Abbado Ottavio Rossani – Testori, che cos’è Milano per te? Giovanni Testori – Milano è un po’ come mia madre. Tranne che mia madre, la mia vera madre non mi ha mai tradito; anzi ha sempre cercato di portarmi più vicino alla verità. (L’intervista è stata fatta pochi giorni
«Scoperchiamo i Navigli» Read More »
Giovanni Testori, scrittore e divo, non crede più nella lingua italiana. Ecco perché si è inventato un suo linguaggio particolare, completamente nuovo. Si deve dissacrare il teatro «L’intervista? È un rito che conosco troppo bene e ormai m’annoia», più parlava, con voce stanca, distaccata, più scemava il mio entusiasmo di conoscerlo, ma allo stesso tempo
L’amante di Shakespeare Read More »