Volpe d’amore
Codice:
1974.V.7
1974.V.7
luogo:
Milano
Milano
editore:
Elektra-WEA.
Elektra-WEA.



X

Poesia musicata da Elide Suligoj e inserita nella prima messa in scena de L'Ambleto, dove veniva cantata dal Franzese, Alain Toubas, in arte Alain Corot. Il testo è qui riportato sul retro della custodia del vinile, insieme a Miissimo di me, altra poesia interpretata dal Franzese nello spettacolo, incisa sul lato B del 45 giri, ma già inclusa nell'edizione a stampa de L'Ambleto (1972.V5). Una terza poesia, Sorte la luna, musicata e inclusa nello spettacolo, è stata pubblicata postuma (1997.V11). In copertina le canzoni sono indicate come tratte "dallo special TV omonimo", in realtà mai realizzato. Il disco è prodotto da Giovanna.
autore:G. Testori
Titolo libro:Alain Corot. Volpe d'amore. Miissimo di me
data:1974
1997.R.9 - Milano, Bompiani