[Studio per Figura con mandolino]



X

Codice: 1942.OGP.005
Tecnica e supporto:penna su carta
osservazioni:
Da una lettera del 22 dicembre 2003 di Guido De Caroli ad Alain Toubas apprendiamo che il disegno compare sul retro di [Figura con mandolino] (vedi allegato). De Caroli allega alla lettera anche una fotografia del disegno che riporta sul retro la filigrana "Kodak Professional" e una scritta a penna: "Retro figura con mandolino". Lo stesso avviene per gli altri disegni, vedi relazione "1945-1946 Opere a Ezio Melgrati".
Da una lettera del 22 dicembre 2003 di Guido De Caroli ad Alain Toubas apprendiamo che il disegno compare sul retro di [Figura con mandolino] (vedi allegato). De Caroli allega alla lettera anche una fotografia del disegno che riporta sul retro la filigrana "Kodak Professional" e una scritta a penna: "Retro figura con mandolino". Lo stesso avviene per gli altri disegni, vedi relazione "1945-1946 Opere a Ezio Melgrati".