L’uva americana – Grappolo d’uva nel piatto




Dimensioni: cm 25,5 x cm 25,5
Codice: 1968.OGP.092
Tecnica e supporto:acquerello su cartoncino
osservazioni:
Sul retro di una riproduzione fotografica in bianco e nero è leggibile una scritta autografa, a inchiostro: "Grappolo d'uva nel piatto" / 1968 / cm 25,5 x 25. Tale riproduzione fotografica sembrerebbe porsi in relazione con le riproduzioni del medesimo formato di Tramonto nel lago, Garofani di campo nel vaso e La trota che riportano sul retro scritte autografe apposte con la stessa penna. Inoltre, sono conservati tre fotocolor del medesimo formato che potrebbero essere riconducibili alla stessa campagna fotografica, tuttavia non è pervenuto il fotocolor di "Grappolo d’uva nel piatto".
In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco di una riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "L'UVA AMERICANA / acquarello / cartone, cm. 25,5 x 32,5 / (Milano - 9 - 1968)" (vedi allegato).
Sul retro di una riproduzione fotografica in bianco e nero è leggibile una scritta autografa, a inchiostro: "Grappolo d'uva nel piatto" / 1968 / cm 25,5 x 25. Tale riproduzione fotografica sembrerebbe porsi in relazione con le riproduzioni del medesimo formato di Tramonto nel lago, Garofani di campo nel vaso e La trota che riportano sul retro scritte autografe apposte con la stessa penna. Inoltre, sono conservati tre fotocolor del medesimo formato che potrebbero essere riconducibili alla stessa campagna fotografica, tuttavia non è pervenuto il fotocolor di "Grappolo d’uva nel piatto".
In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco di una riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "L'UVA AMERICANA / acquarello / cartone, cm. 25,5 x 32,5 / (Milano - 9 - 1968)" (vedi allegato).