Il piatto di peltro



X

Dimensioni: cm 50 x cm 60
Codice: 1971.OGP.058
Tecnica e supporto:olio su tela
osservazioni:
Inventario autografo n. 4, p. 42: "1971 Il piatto di peltro 50x60 / Coll. Hutter, Torino" (vedi allegato e relazione "1969 – 1972 Quattro inventari autografi di Testori").
Un timbro sul retro della riproduzione fotografica in bianco e nero dell'opera riporta l'iscrizione: "BALZARINI C. / V.le Regina Giovanna, 12 - Tel. 251.[...] / Negativo N° 1"
Inventario autografo n. 4, p. 42: "1971 Il piatto di peltro 50x60 / Coll. Hutter, Torino" (vedi allegato e relazione "1969 – 1972 Quattro inventari autografi di Testori").
Un timbro sul retro della riproduzione fotografica in bianco e nero dell'opera riporta l'iscrizione: "BALZARINI C. / V.le Regina Giovanna, 12 - Tel. 251.[...] / Negativo N° 1"