[Gatto]



X

Dimensioni: cm 75 x cm 85
Codice: 1977.OGP.017
Tecnica e supporto:acquerello su cartone Schoeller
osservazioni:
La datazione attribuita trova conferma in un articolo di Mino Silvera dedicato a Giovanni Testori ove si legge "Ora ama solo delle nature morte che fanno male agli occhi nel vortice di arancio e giallo velenoso su cui sono adagiate, e stimolano in chi le guarda la visione di un delirio che risuona a lungo nell'occhio scrutatore. È un gallo dal collo tirato, la testa reclina, un maiale sdraiato preso in una macelleria, ma soprattutto un gatto morto che sembra urlare in una visione d'incubo e di scorticazione."; si veda Giovanni Testori un poeta a Milano, Vogue Italia, n. 304, Febbraio 1977, p. 208.
La datazione attribuita trova conferma in un articolo di Mino Silvera dedicato a Giovanni Testori ove si legge "Ora ama solo delle nature morte che fanno male agli occhi nel vortice di arancio e giallo velenoso su cui sono adagiate, e stimolano in chi le guarda la visione di un delirio che risuona a lungo nell'occhio scrutatore. È un gallo dal collo tirato, la testa reclina, un maiale sdraiato preso in una macelleria, ma soprattutto un gatto morto che sembra urlare in una visione d'incubo e di scorticazione."; si veda Giovanni Testori un poeta a Milano, Vogue Italia, n. 304, Febbraio 1977, p. 208.
iscrizioni:
Sul fronte in basso a destra a pennello: Testori
Sul fronte in basso a destra a pennello: Testori