Le castagne




Codice: 1968.OGP.104
Tecnica e supporto:acquerello su carta
Stato Conservazione:
Opera ridipinta
Opera ridipinta
osservazioni:
L'opera è stata ridipinta con uno strato di acquerello più materico nel 1977, vedi [Castagne] e la relazione "1968-1977 Gli acquerelli ridipinti". Del primo stadio si possiede solamente una riproduzione fotografica in bianco e nero.
. In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco della riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "LE CASTAGNE / acquarello / cartone, cm. 25,5 x 25,5 / (Milano - 9 - 1968)" (vedi allegato).
L'opera è stata ridipinta con uno strato di acquerello più materico nel 1977, vedi [Castagne] e la relazione "1968-1977 Gli acquerelli ridipinti". Del primo stadio si possiede solamente una riproduzione fotografica in bianco e nero.
. In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco della riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "LE CASTAGNE / acquarello / cartone, cm. 25,5 x 25,5 / (Milano - 9 - 1968)" (vedi allegato).