Le castagne




Dimensioni: cm 25,5 x cm 25,5
Codice: 1968.OGP.103
Tecnica e supporto:acquerello su carta
Stato Conservazione:
Opera ridipinta
Opera ridipinta
osservazioni:
L'opera è stata ridipinta nel 1977 e del primo stadio si possiede solamente una riproduzione fotografica in bianco e nero. Oggi appare ricoperta con uno strato di acquerello più materico, vedi [Castagne] e relazione "1968-1977 Gli acquerelli ridipinti".
In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco della riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "LE CASTAGNE / acquarello / cartone, cm. 25,5 x 25,5 / (Milano - 9 - 1968)" (vedi allegato).
L'opera è stata ridipinta nel 1977 e del primo stadio si possiede solamente una riproduzione fotografica in bianco e nero. Oggi appare ricoperta con uno strato di acquerello più materico, vedi [Castagne] e relazione "1968-1977 Gli acquerelli ridipinti".
In uno degli album bianchi 1967-1969 costituiti da Testori (vedi relazione), a fianco della riproduzione fotografica in bianco e nero, si ritrova un'etichetta con le seguenti informazioni: "LE CASTAGNE / acquarello / cartone, cm. 25,5 x 25,5 / (Milano - 9 - 1968)" (vedi allegato).