Ballerina [sdraiata]


X

Codice: 1942.OGP.020
osservazioni:
Il disegno viene mandato con lettera a Walter Ronchi non datata del 24 ottobre 1942 insieme a “Il Piccolo saltimbanco” precisando che “forse verrà stampato anche su «Primato»”. L'opera è inoltre citata in una lettera successiva del 2 novembre 1942: “Ci terrei molto che uscissero tutti e tre – Autoritratto, Ballerina [sdraiata] e Testa di ragazzo [il Piccolo saltimbanco] – perché potessero testimoniare il risultato di questa mia attività, vicino a quella della commedie”.
Il disegno viene mandato con lettera a Walter Ronchi non datata del 24 ottobre 1942 insieme a “Il Piccolo saltimbanco” precisando che “forse verrà stampato anche su «Primato»”. L'opera è inoltre citata in una lettera successiva del 2 novembre 1942: “Ci terrei molto che uscissero tutti e tre – Autoritratto, Ballerina [sdraiata] e Testa di ragazzo [il Piccolo saltimbanco] – perché potessero testimoniare il risultato di questa mia attività, vicino a quella della commedie”.