GRANDE CICLO
1968 Le Teste del Battista
Tra il giugno e l'agosto del 1968 Testori realizza una serie di 73 disegni a penna stilografica raffiguranti la testa di San Giovanni Battista. Le 73 immagini, pubblicate solamente nel 1987, sono concepite durante la stesura del monologo teatrale 'Erodiade' e probabilmete sono precedute da 9 Teste disegnate a piena pagina direttamente sui quaderni manoscritti del dramma. Contemporaneamente Testori sviluppa lo stesso tema anche in acquerello. Il soggetto brutale e violento della testa decapitata รจ riproposto con continue e piccole variazioni. La maschera sanguinante del volto รจ esasperata e deformata a tal punto da trasformarsi in alcuni casi in un cumulo irriconoscibile di carne in decomposizione. Questa serie di disegni, in cui il tratto grafico รจ declinato in tratti neri fittissimi, Testori raggiunge uno dei momenti espressivi piรน alti della sua intera produzione.