Perdere la testa
luogo:
Milano
Milano
sede:
Galleria BKV Fine Art
Galleria BKV Fine Art
periodo:
25 ottobre / 20 dicembre 2024
25 ottobre / 20 dicembre 2024




La mostra propone un viaggio attraverso uno dei motivi più inquietanti e attraenti della storiografia artistica, la testa mozzata, in un'accurata selezione di questa iconografia dall'antichità ai giorni nostri. Vengono messe in luce alcune delle teste più famose della storia, come quelle di San Giovanni Battista, Golia e Oloferne e, accanto ad esse, compaiono anche i rispettivi carnefici: Salomè, Davide e Giuditta. Il percorso espositivo, composto da 64 opere, intende riflettere sul cambiamento del modo di percepire la violenza nel mondo contemporaneo, a partire da uno sguardo sull’antico.
Tra le opere esposte vi sono due acquerelli del 1968 di Giovanni Testori, affascinato da questo tema tanto da ritrarre ossessivamente il motivo della testa mozzata del Battista e collezionare numerose delle opere in mostra, passate poi nella Collezione Koelliker.
La mostra è accompagnata da un catalogo che riproduce le opere esposte e il loro allestimento negli spazi della galleria.
Le fotografie dell'allestimento sono di Maria Parmigiani.
Tra le opere esposte vi sono due acquerelli del 1968 di Giovanni Testori, affascinato da questo tema tanto da ritrarre ossessivamente il motivo della testa mozzata del Battista e collezionare numerose delle opere in mostra, passate poi nella Collezione Koelliker.
La mostra è accompagnata da un catalogo che riproduce le opere esposte e il loro allestimento negli spazi della galleria.
Le fotografie dell'allestimento sono di Maria Parmigiani.
OPERE IN MOSTRA